

All’interno del documento è schematizzato e chiarito il flusso della seduta vaccinale che occorrerà osservare.
1) Si parte dal Punto/area di accettazione: «il punto iniziale del percorso ove il farmacista e il personale amministrativo accoglie i soggetti da vaccinare, verifica la prenotazione, raccoglie il consenso informato»
2) Il Locale per la somministrazione deve essere «di dimensioni adeguate a garantire il distanziamento fisico previsto dalle norme anti-Covid. In questo locale il personale sanitario opportunamente formato procederà alla somministrazione del vaccino. Il locale deve essere dotato di postazione di lavoro, carrello/borsa contenenti materiale sanitario e presidi idonei alla gestione delle emergenze, seduta per la somministrazione del vaccino, dispenser con gel disinfettante per l’igiene delle mani, contenitori a norma per i rifiuti e per lo smaltimento degli aghi e altri oggetti taglienti potenzialmente infetti».
3) Infine, l’area per il monitoraggio: «dopo la somministrazione è previsto un periodo di attesa di almeno 15 minuti, per la sorveglianza della persona vaccinata, al termine del quale il soggetto può uscire e tornare alle proprie attività».
ARREDAMENTI FARMACIE
CONTATTI
ROMA – VIA TRIONFALE 13592
TEL: +39 06 9558 1450 r.a.
Email: info@sartorettoverna.it
LUN – VEN: 9:00 Am – 18:00 Pm