
16 Mag L’importanza dell’illuminazione adeguata dei prodotti a scaffale in Farmacia
L'IMPORTANZA DELL'ILLUMINAZIONE ADEGUATA DEI PRODOTTI A SCAFFALE IN FARMACIA
Arch. Luca Sartoretto Verna
Nell’era del digitale, la farmacia fisica deve sfruttare ogni elemento a sua disposizione per offrire un’esperienza d’acquisto coinvolgente e confortevole.
Tra questi, l’illuminazione gioca un ruolo chiave, soprattutto nell’esposizione dei prodotti a scaffale. L’illuminazione corretta può mettere in risalto i prodotti, facilitare la navigazione dei clienti e addirittura influenzare le decisioni d’acquisto.
Ecco alcuni consigli su come illuminare correttamente i prodotti a scaffale nella tua farmacia.
- USO STRATEGICO DELLA LUCE NATURALE
La luce naturale è preferibile ogni volta che è possibile. Favorisce un ambiente più accogliente e piacevole, oltre a risparmiare energia. Se la tua farmacia ha delle finestre, sfruttale al massimo. Tuttavia, fai attenzione a non esporre i prodotti sensibili alla luce diretta del sole.
- ILLUMINAZIONE GENERALE E D’ACCENTUAZIONE
L’illuminazione generale è quella che offre una luce uniforme a tutto l’ambiente. Ma non basta. È fondamentale integrarla con l’illuminazione d’accentuazione, che mette in risalto specifici prodotti o aree. Questo può essere particolarmente utile per evidenziare prodotti in promozione o novità.
- L’IMPORTANZA DELLA TEMPERATURA DI COLORE
La temperatura di colore della luce può influenzare l’aspetto dei prodotti. Una luce calda (3000-3500K) può creare un’atmosfera accogliente, mentre una luce fredda (>4000K) può dare una sensazione di pulizia e professionalità. È importante trovare un equilibrio che rispecchi il tuo brand e il messaggio che vuoi comunicare.
- EVITARE L’ABBAGLIAMENTO
Un’illuminazione troppo forte può creare abbagliamento, rendendo difficile la lettura delle etichette dei prodotti. L’uso di lampade a LED di qualità e correttamente posizionate può aiutare a prevenire questo problema.
- MANTENERE L’ILLUMINAZIONE PULITA
Assicurati che le tue luci siano sempre pulite. L’accumulo di polvere può diminuire l’intensità della luce e creare un aspetto trascurato.
- VERIFICARE LA VISIBILITÀ NOTTURNA
Se la tua farmacia è aperta anche di sera, verifica che l’illuminazione sia adeguata. I clienti dovrebbero essere in grado di vedere chiaramente i prodotti anche in assenza di luce naturale.
L’illuminazione è un potente strumento per valorizzare i prodotti a scaffale e offrire un’esperienza d’acquisto eccellente.
Non sottovalutare il suo impatto e investi nel creare un’atmosfera luminosa, accogliente e funzionale nella tua farmacia. Ricorda, una buona illuminazione è un investimento, non un costo
Vi invito a lasciare un commento sotto l’articolo con le vostre riflessioni. L’obiettivo è avviare una discussione costruttiva e condividere la nostra conoscenza collettiva per migliorare ulteriormente il settore delle farmacie.
Grazie in anticipo per il vostro tempo e per la vostra partecipazione!
Caro Lettore,
Grazie per aver dedicato tempo a leggere questo articolo. Spero che tu abbia trovato utili le informazioni condivise e che ti abbiano fornito nuove prospettive su come migliorare l’illuminazione degli scaffali nella tua farmacia.
Tuttavia, il mondo dell’illuminazione è in costante evoluzione, e non ci sono due farmacie che abbiano le stesse esigenze. Quindi, ti invito a condividere le tue esperienze, sfide e successi nella gestione dell’illuminazione del tuo punto vendita.
Sei interessato a trovare soluzioni per migliorare ulteriormente l’illuminazione in farmacia? Sei alla ricerca di suggerimenti su come ottimizzare l’illuminazione per migliorare la visibilità dei tuoi prodotti e l’esperienza del cliente?
Se la risposta è sì, sarei lieto di ricevere un messaggio da te. Il tuo feedback e le tue idee sono preziose e aiutano a migliorare la qualità delle informazioni che condivido con questa comunità.
Ti invito a CLICCARE QUI. Sono ansioso di ascoltare le tue idee e di collaborare per trovare le migliori soluzioni per le tue esigenze specifiche.
Grazie ancora per il tuo tempo e il tuo impegno nel migliorare l’illuminazione nel tuo negozio. Non vedo l’ora di ascoltare da te!
Cordiali saluti,
Architetto Luca Sartoretto Verna
AD Sartoretto Verna™
Articoli correlati

Come realizzare un moderno ®️CENTRO SALUTE sfruttando i locali sopra (o sotto) la Farmacia
Se disponi di locali sopra (o sotto) la Farmacia, è arrivato il momento di “monetizzarli”, realizzando un moderno ®CENTRO SALUTE…

®Centro Salute: il nuovo format Sartoretto Verna per realizzare i servizi in Farmacia facendo rete con il territorio
Il cambiamento del luogo fisico va di pari passo con quello dell’approccio al cliente e sta riguardando sia le grandi città, sia le piccole realtà. La Sartoretto Verna™️ propone un nuovo modo di fare Farmacia…

Come aumentare le vendite con la ristrutturazione “strategica” della Farmacia
La ristrutturazione è la strada più veloce per aumentare il fatturato in Farmacia perchè modifica i processi di vendita…